Lo so fa molto caldo ed accendere il forno è veramente un supplizio per questo prediligo le focacce, perchè i tempi di cottura sono più veloci ed ottima anche fredda. Come ben sapete, non riesco a stare più di qualche giorno senza mettere le mani in pasta e far lievitare le mie creazioni. Ho preparato questa focaccia che va necessariamente gustata fredda, con una caprese sopra veramente deliziosa. L'idea mi è venuta quando Molino Chiavazza mi ha inviato la Crusca di Avena, ottima fibra da gustare cruda nello yogurt, nelle minestre, ma che può essere anche miscelata alla farina per preparare pane, focacce e biscotti. Ecco allora cosa ho fatto.
INGREDIENTI (per impasto):
480 gr. di farina manitoba Molino Chiavazza
120 gr. di crusca di avena Molino Chiavazza
400 ml. di acqua calda
50 ml. olio extravergine d'oliva (solo per l'impasto)
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
INGREDIENTI (per farcire):
Sale grosso e olio extravergine d'oliva
pomodori freschi
2 mozzarelle
basilico sminuzzato
Ho versato l'acqua calda in una brocca dove vi ho sciolto il sale.
Ho riversato l'acqua salata in una ciotola.
Ho aggiunto lo zucchero e mescolato bene.
Ho versato a pioggia nell'acqua metà farina e metà crusca di avena (delle quantità totale) ed ho mescolato bene con una forchetta fino ad ottenere una pastella liquida.
Aggiungo ora la quantità rimasta di farina e di crusca di avena, continuando ad impastare con la forchetta fin quando l'impasto non si stacca dalle pareti.
Ora ho riversato l'impasto sul tavolo leggermente infarinato e l'ho lavorato con le mani lasciandolo solo leggermente appiccicoso.
L'ho messo a lievitare al calduccio per due ore.
Riprendo l'impasto ormai più che raddoppiato e ne bagno la superficie con olio extravergine d'oliva.
Controllo che sotto l'impasto vi sia ancora olio e salo la superficie con del sale grosso.
Rimetto l'impasto a lievitare per mezz'ora.
Lo riprendo e mentre il forno si sta pre-riscaldando a 220° ventilato, pratico sulla superficie delle fossette con i polpastrelli.
Appena il forno è caldo metto la focaccia a cuocere per una ventina di minuti.
La lascio raffreddare ed intanto lavo ed affetto i pomodori.
Taglio a fette un pochino spesse la mozzarella.
Condisco i pomodori sulla focaccia con il sale.
Condisco il tutto con olio extravergine d'oliva.
BUON APPETITO!!!
Partecipo al contest:
http://mammapaperasblog.blogspot.com/2011/06/lievitami-il-cuoree-vinci-un-kenwood.html
Partecipo al contest di Vaniglia, Zenzero e Cannella
Partecipo al contest:
http://mammapaperasblog.blogspot.com/2011/06/lievitami-il-cuoree-vinci-un-kenwood.html
Partecipo al contest di Vaniglia, Zenzero e Cannella