Che cosa c'è di meglio di una buonissima pasta al forno? Voi direte una lasagna, ma proprio per questo ho creato questa pasta al forno in "sostituzione" diciamo della lasagna o tagliatella...Passo un pò azzardato, beh direi di no visto i piatti spazzolati di sana pianta neanche ho fatto in tempo a metterli in tavola. Ho preparato questa pasta deliziosa nella mia pirofila LE CREUSET,ormai io e lei siamo una cosa sola ogni occasione è buona per tirarla fuori e prepararci tantissime cose buone. Grazie anche all'ottima besciamella GRAN CUCINA senza grassi idrogenati leggera e delicata, il sapore della mia pasta al forno era sublime, perchè lo ha esaltato e reso veramente gustoso. Allora cosa state aspettando leggete la mia ricetta e vedrete che ne è valsa la pena.
INGREDIENTI:
500 gr. di rigatoni (quelli grandi)
300 gr. di prosciutto cotto (2 fette spesse 1 cm)
450 gr. di funghi champignon
100 gr. di carne macinata
Prezzemolo
1 spicchio d'aglio
Sale, olio extravergine d'oliva e pepe
Vino bianco
Parmigiano
250 ml. di besciamella GRAN CUCINA
Prepariamo il sughetto
Affettiamo a pezzettini con le forbici i funghi in una padella.
Aggiungiamo lo spicchio d'aglio incamiciato, il sale, pepe, prezzemolo ed olio extravergine d'oliva.
Mettiamoli sul fuoco vivace e lasciamoli rosolare per alcuni minuti.
Aggiungiamo la carne macinata e saliamola leggermente.
Lasciamo rosolare alcuni minuti.
Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti.
Lasciamo rosolare alcuni minuti.
Sfumiamo con del vino bianco e abbassiamo il fuoco al minimo.
Lasciamo cuocere per una mezz'oretta e spengiamo il fuoco.
Cuociamo la pasta e montiamola
Cuociamo al dente la pasta in abbondante acqua salata.
Scoliamo la pasta.
Imburriamo una pirofila da forno.
Versiamo metà della pasta nella pirofila.
Versiamo sulla pasta metà del nostro sughetto con prosciutto cotto, funghi e carne macinata.
Spolverizziamo con abbondante parmigiano.
Versiamoci sopra metà confezione di besciamella.
Ora mettiamo nella pirofila la pasta restante.
Aggiungiamo tutto il sughetto.
Spolverizziamo con parmigiano.
Versiamo tutta la besciamella rimasta.
La nostra pasta è pronta per essere infornata.
Inforniamo per quindici-venti minuti a 220° ventilato.
Si dovrà necessariamente formare sopra la pasta una deliziosa crosticina dorata.
La pasta al forno è pronta per essere impiattata.
BUON APPETITO!!!
buonissima!!!questa pasta me la prepara spesso mia suocera e io la adoro!
RispondiEliminammmmmm buonaq la pasta al forno è uno dei miei piatti preferiti
RispondiElimina@ Valeria: beata te sei molto fortunata!!
RispondiElimina@ Anna: anche a me piace moltissimo
Io preferisco la pasta al forno alle lasagne, quindi questo tuo piattino me lo mangerei molto molto volentieri. Sono diventata una tua sostenitrice, non voglio perdermi nessuna ricettina. Se ti va passa a visitare il mio blog. A presto
RispondiElimina