Grazie al tempo bruttissimo che ha fatto da noi per Pasqua, sono nate queste lasagne dell'ultimo minuto in fretta e furia, mi spiego. Eravamo tutti pronti per un bel pic-nic pasquale armati di bistecche e salsicce da fare al barbecue, pizze di formaggio, salami, contorni, dolci e proprio per questi mi sono dovuta scervellare per fare qualcosa di "portabile" e di non troppo delicato, ma lasciamo perdere ora i dolci. Sabato pomeriggio inizia a piovere a dirotto che facciamo? Classico pranzo pasquale, ma ci mancavano i primi, quindi di corsa di corsa sabato sera ho preparato il sughetto per le lasagne che ho poi montato la mattina di Pasqua. Erano buonissime, come d'altronde tutte le cose dell'ultimo minuto. Ecco cosa ho fatto.
INGREDIENTI (per una teglia da 12):
700 gr. di sfoglia per lasagne
450 gr. di funghi champignon surgelati
60 gr. di funghi porcini secchi
800 gr. carne macinata mista
800 gr. carne macinata mista
2 salsicce
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
Sale, pepe, olio extravergine d'oliva
4 mozzarelle
Parmigiano grattugiato q.b.
500 ml. di besciamella
Prepariamo il sughetto
Mettiamo i funghi porcini in ammollo in acqua calda per almeno mezz'ora.
Lasciamo decongelare i funghi champignon.
Mettiamoli in una padella.
Tagliamo con le forbici i funghi porcini e aggiungiamoli gli altri funghi.
Irroriamo con dell'olio extravergine d'oliva, saliamo e pepiamo.
Aggiungiamo lo spicchio d'aglio incamiciato e il prezzemolo.
Accendiamo i funghi a fuoco vivace.
Aggiungiamo un pò d'acqua d'ammollo dei porcini e lasciamo rosolare a fuoco vivace.
Sfumiamo con del vino bianco.
Aggiungiamo le salsicce a pezzettoni.
Aggiungiamo la carne macinata.
Mescoliamo un pò.
Aggiungiamo la carne macinata.
Mescoliamo un pò.
Lasciamo cuocere lentamente a fuoco minimo per almeno mezz'ora, facendo attenzione a lasciare il nostro sughetto molto morbido per bagnare le lasagne.
Montiamo le lasagne
Imburriamo una teglia da forno per le lasagne e versiamoci un pò di sughetto di cottura dei funghi e le salsicce.
Stendiamole ad asciugare su una tovaglia pulita e asciughiamo la superficie con un canovaccio pulito.
Il nostro primo strato è pronto.
Adagiamo altra pasta cotta e asciugata sopra e proseguiamo così per gli altri strati fino ad arrivare a quello finale.
Adagiamo altra pasta cotta e asciugata sopra e proseguiamo così per gli altri strati fino ad arrivare a quello finale.
Completiamo con il sughetto rimasto, una mozzarella spezzettata, abbondante parmigiano e fiocchetti di besciamella rimasta.
Pre-riscaldiamo il forno a 200° ventilato.
Inforniamo le lasagne e lasciamo cuocere per almeno una quarantina di minuti abbondanti, devono comunque essere dorate.